Le risposte di Jet Privati alle domande più frequenti

- Come prenotare?
- Le richieste di preventivi e le prenotazioni possono essere effettuate online, oppure scrivendo a info@jetprivati.it, o ancora chiamando il numero per l’Italia +39 800 911 744 (orario 08:30 – 19:00).
- Quali sono gli aeroporti di partenza?
- I nostri velivoli executive decollano e atterranno da tutti gli aeroporti normalmente utilizzati dalle compagnie aeree di linea e anche da molti aeroporti minori o “regionals”, per garantire che la partenza e l’arrivo siano per il cliente il più comodi possibile.
- Quanto tempo prima bisogna presentarsi in aeroporto per l’imbarco?
- Sono sufficienti un minimo di 15 e un massimo di 20 minuti prima dell’orario previsto per il decollo. Il nostro personale accoglierà sempre il cliente in una lounge privata per i voli executive. L’imbarco è immediato, senza nessuna attesa di check-in.
- Quali documenti sono necessari?
- Carta d’identità per voli nazionali o europei (U.E.), passaporto con eventuale visto d’ingresso per tutti gli altri paesi.
- Operazioni di imbarco/sbarco e check-in?
- Non vengono effettuate le operazioni di check-in come nei voli di linea e charter, l’imbarco è immediato. Il nostro equipaggio di volo attenderà il cliente al terminal privato, per accompagnarlo direttamente a bordo dell’aereo.
- Limitazioni nel trasporto dei bagagli?
- Normalmente il peso e il numero dei bagagli variano in funzione del velivolo scelto.
- Il volo può subire ritardi o cancellazioni?
- Per cause di forza maggiore, quali: sciopero degli enti competenti alla sicurezza dei voli, condizioni meteo avverse, atti terroristici, problemi tecnici o altro fattore comunque non dipendente dalle normali procedure di volo o dalla responsabilità di Jet Privati, il volo potrebbe subire ritardi o essere cancellato.
- Dove ricevo la conferma della prenotazione?
- La conferma del Vostro volo e i dettagli di viaggio saranno inviati all’indirizzo di posta elettronica da Voi indicato nella richiesta.
- È possibile modificare gli orari di partenza?
- Una volta confermato un volo, il cliente ha a sua completa disposizione il velivolo per gli itinerari indicati nel contratto e può variare gli orari, in accordo con il centro operativo di Jet Privati, previa conferma della compatibilità degli slot e previa ricezione delle autorizzazioni dagli scali aeroportuali di partenza e arrivo richiesti in quel momento.
- È possibile richiedere un pasto personalizzato?
- Il servizio di catering è su richiesta. Si potranno indicare il tipo di menù e le specifiche esigenze nel momento della richiesta di preventivo.
- Particolari condizioni meteo possono influire sulla regolarità del volo?
- Il volo viene sempre eseguito nella massima sicurezza per il cliente e nel rispetto delle regole previste per l’aviazione dettate dalle autorità competenti.
- È possibile portare animali a bordo?
- Ogni paese applica norme diverse in merito a questo argomento. Vi invitiamo a consultare il nostro costumer service (+39 800 911 744 ) per avere maggiori informazioni.
- Si possono usare il cellulare o il personal computer a bordo?
- In base alle vigenti normative dell’aviazione civile non è possibile utilizzare il cellulare a bordo, mentre l’uso del computer è consentito senza limitazioni.
Su alcuni dei nostri velivoli è però disponibile un sistema di telefonia satellitare a disposizione dei passeggeri. - In che modo si possono ricevere preventivi per i voli on demand e per la Jet Card?
- Utilizzando le modalità di richiesta previste nel nostro web site, oppure inviando una e-mail a info@jetprivati.it, o ancora telefonando al nostro numero per l’Italia +39 800 911 744.
- Quando un preventivo o una prenotazione via web diventano un contratto confermato?
- Concordato il preventivo, viene inviato il contratto per l’accettazione e la firma del cliente. Ricevuto il pagamento con bonifico bancario o carta di credito, Jet Privati erogherà il servizio secondo i termini stabiliti.
- Come si procede all’annullamento di un volo già prenotato?
- Comunicando nel più breve tempo possibile l’impossibilità ad utilizzare il servizio (tramite telefono, costumer service: +39 800 911 744; e-mail: info@jetprivati.it; fax: +39 02 913 90 953). L’annullamento di un volo comporta le penali applicate e riportate nel contratto sottoscritto dal cliente.
- È possibile trasportare armi a bordo?
- É vietato portare in cabina armi di qualsiasi tipo.
É possibile trasportare armi solo in stiva, insieme ai bagagli, necessariamente accompagnate dai permessi rilasciati dalle autorità di controllo aeroportuali. - Cosa sono gli empty leg?
- Si tratta di voli di posizionamento del gruppo, che possono essere offerti a quotazioni particolarmente vantaggiose a tutti i clienti che si registreranno sul sito web di Jet Privati.
- Posso prenotare un volo privato da qualsiasi parte del mondo ?
- Jet Privati per tutti i clienti fuori dall’Italia a messo a disposizione un numero internazionale H24 disponibile 7 giorni su 7.Tel. +41 31 5280186