I migliori velivoli al mondo. Personale qualificato.



Light Jet
I Light Jet si adattano a piccoli gruppi che richiedono di risparmiare tempo per viaggi d’affari su brevi distanze.
Questi velivoli hanno cabine ben arredate e rappresentano un modello molto diffuso sul mercato internazionale.
Hanno una velocità di crociera compresa tra i 600-700 km/h con una autonomia di circa 2.000-3.500 km, adatti per decolli e atterraggi anche su piste corte. La configurazione cabina dei light jet è di tipo non stand-up (altezza 1,45 m), alcuni sono dotati di toilette e hanno un buon spazio bagagli.
Citation Mustang
- 4
- 1,8 mq³
- 2h – 2.130 km
Punto di riferimento dei super light, i nuovi jet entry-level della Cessna, questi aerei offrono tariffe competitive in cabine silenziose e moderne.
Citation CJ2+
- 6
- 1,8 mq³
- 3,5h – 2.987 km
Questa categoria presenta un’ampia gamma di piccoli jet d’affari per gruppi ridotti, da 5 a 6 passeggeri.
Citation CJ3
- 7
- 1,8 mq³
- 3,5h – 3.473 km
Un velivolo contemporaneo e confortevole ideale per voli verso tutte le destinazioni europee.
Medium Jet
I Medium jet sono velivoli con maggior comfort in termini di dimensioni della cabina, un ampio vano bagagli e raggio operativo di volo. Questi velivoli sono ideali per viaggi oltre la media distanza e possono volare ad una velocità di 800 km/h con un’autonomia di circa 3.000-5.500 km. La configurazione dei Medium Jet prevede la cabina stand-up (altezza uomo 1,74 m), catering con pasti caldi in alcuni modelli, un assistente di bordo (se richiesto), toilette separata e un ottimo spazio bagagli.
Citation Excel XLS+
- 8
- 2,5 mq³
- 4h – 3.441 km
Il jet più venduto al mondo della sua categoria, ottime prestazioni, cabina altezza uomo, ampio spazio per i bagagli e toilette separata sono le caratteristiche di questa categoria.
Lear Jet 45XR
- 8
- 1,84 mq³
- 4h – 3.676 km
Il Lear 45XR presenta le tradizionali caratteristiche dei jet Lear, un jet di eccellenza con la possibilità di ospitare otto passeggeri.
Lear Jet 60XR
- 7
- 1,34 mq³
- 4,5h – 4.539 km
Considerato il missile della sua categoria, è un velivolo di altissime prestazioni e velocità. Con la sua autonomia ti permette di spostarti in Europa da punto a punto senza scalo.
Hawker HS 900 XP
- 8
- 1,04 mq³
- 5,5h – 5.463 km
Scorporato dal progetto di produzione della British Aerospace e acquisita dalla statunitense Raytheon Aircraft Company, l’aereo prende il nome di Hawker.
Heavy Jet
Gli Heavy Jet sono la classe più grande dei business jet e consentono ai passeggeri il massimo lusso e comfort.
Questi velivoli sono l’ideale per viaggi di lungo raggio, da 6.000 a 12.500 km, e a seconda del modello possono viaggiare sulle rotte intercontinentali a velocità di circa 950 km/h volando a quote che superano quelle delle perturbazioni atmosferiche. Caratteristiche dell’Heavy Jet sono la cabina stand-up (2,00 m) e la notevole larghezza della cabina; alcuni sono dotati di poltrone reclinabili per diventare comodi letti da riposo. I servizi disponibili a bordo vantano possibilità di intrattenimento e di comunicazione, pasti caldi, assistente di bordo, ampia toilette per i passeggeri e uno spazioso vano bagagli.
Challenger 300
- 8
- 3,0 mq³
- 7h – 5.741 km
Versione del Challenger completamente riprogettata per creare un velivolo che potesse fare voli coast-to-coast negli Stati Uniti.
Challenger 605
- 10
- 3,26 mq³
- 8h – 7.491 km
L’innovazione in casa Bombardier che sostituisce la versione CL-604 con vari miglioramenti rispetto alla precedente versione sia di comfort che tecnici per mantenere il velivolo all’avanguardia.
Gulfstream 200
- 10
- 4,24 mq³
- 6,5h – 6.300 km
Il Gulfstream 200 ha un raggio di 3.400 miglia nautiche che consente di raggiungere la maggior parte delle destinazioni.
Embraer Legacy 600
- 13
- 6,8 mq³
- 6,5h – 6.019 km
Il Legacy 600 è il business jet più grande della sua classe, è una versione executive del famoso Embraer Regional Jet.
Falcon 2000LX Easy
- 10
- 3,79 mq³
- 7h – 7.410 km
Un cabina veramente “large”, ottimo comfort per lavorare a bordo e volare non stop da Londra a New York e da Linate a Dubai.
Falcon 7X
- 12
- 4,0 mq³
- 11h – 10.741 km
L’ammiraglia della Dassault unico velivolo con tre motori, vola più in alto di qualsiasi jet della sua categoria Falcon, ampi spazi e zona notte per riposare.
Global Express
- 13
- 5,24 mq³
- 11h – 11.390 km
Il Global è in grado di soddisfare i desideri dei viaggiatori più sofisticati ed esigenti, senza compromessi.
Gulfstream 450
- 15
- 4,8 mq³
- 9h – 8.061 km
Il Gulfstream 450 e un magnifico business jet intercontinentali caratterizzato da un´accogliente cabina, configurati per ospitare da 11 a 15 passeggeri all´insegna di un comfort senza eguali.
Gulfstream 550
- 14
- 6,4 mq³
- 12h – 12.500 km
Lungo raggio per eccellenza, il velivolo più venduto al mondo della sua categoria, considerato la Rolls-Royce del cielo.
Charter short range
I velivoli executive charter short-range sono una nuova categoria nel mercato charter, questi velivoli offrono molti dei vantaggi dei jet con cabina large ma a costi competitivi. L’elevata altezza e spaziosità della cabina, un’elevata capacità di carico per i bagagli rendono questa categoria una delle scelte più diffuse per voli shuttle ai gruppi aziendali, squadre sportive, tour incentive.
Dornier 328 Jet & Prop
- 12–30
- 7,85 mq³
- 3,5h-2.950 km
Una nuova categoria nel mercato executive, più alta e spaziosa, con maggiore capacità di carico per i bagagli.
Challenger 850
- 13-16
- 5,72 mq³
- 5,5h – 4.784 km
Il Challenger 850 dispone della cabina più capiente e dinamica nel suo settore inoltre con l’autonomia di voli continentali, si adatta a voli per gruppi da 15 passeggeri per voli in tutta Europa.
Embraer 135
- 37
- 9,2 mq³
- 3,5h – 3.148 km
L’Embraer ERJ 135 è un bireattore di linea regionale ad ala bassa prodotto dall’azienda brasiliana Embraer dalla fine degli anni Novanta.
Embraer 145
- 49
- 9,2 mq³
- 3h – 2.870 km
Versione più capiente fino a 49 posti, anche questo velivolo è ideale per i charter e shuttle aziendali. Offre grande comfort a bordo ed è possibile servire pasti caldi.
Bombardier CRJ200
- 50
- 8,0 mq³
- 4h – 2.870 km
Sviluppato a partire dal progetto del CL-600, il Bombardier è un aereo regionale bireattore da 50 posti.
Charter long range
I velivoli in versione executive charter long-range vengono proposti a gruppi più numerosi di passeggeri con esigenze particolari di viaggi internazionali e intercontinentali. Molti di questi modelli prevedono sistemazioni business class e prima classe, aree di conferenza, sala pranzo, salotti vip club, ufficio e zona notte; alcuni hanno la stanza da letto e un bagno con doccia. Questi velivoli sono stati costruiti con specifiche configurazioni per un determinato mercato di riferimento come voli di stato e multinazionali con necessità di volare da un capo all’altro del mondo.
Airbus 318 CJ VIP
- 19
- 21,3 mq³
- 9h – 7.778 km
Progettato prettamente con interni in configurazione luxury, poltrone reclinabili, configurazione sleeping per gli ospiti, adatto sia per uso privato che per impieghi aziendali.
Airbus 319 CJ VIP
- 19
- 21,3 mq³
- 9h – 7.778 km
Progettato con la configurazione di una camera armatoriale e bagno doccia, poltrone reclinabili, configurazione sleeping per gli ospiti, salette vip, zona dinner e divani riposo, toilette.
Airbus 319 CJ VIP
- 47
- 8,0 mq³
- 7,5h – 6.667 km
Progettato appositamente in versione prima classe con 47 posti confortevoli, ha una distanza tra sedile di 152 cm, interno di lusso e poltrone reclinabili.
Airbus 320 CJ VIP
- 26
- 28 mq³
- 8h – 7.408 km
Cabina passeggeri più lunga rispetto al 318 Elite. Maggior capacità bagagli, configurazione sleeping.
Boeing BBJ
- 44
- 10,5 mq³
- 10,5h – 9.260 km
Nato dalla linea del Boeing 737 il BBJ è un bireattore a lunghissimo raggio, composto a 44 posti a configurazione esclusivamente luxury.
Boeing 757
- 49-62
- 51 mq³
- 8,5h – 7.685 km
La versione Boeing 757-200 nasce generalmente con 200 passeggeri, la versione VIP Class offre spazio e comfort (distanza tra un sedile e l’altro di 152 cm) ed è l’ideale per chi è alla ricerca di qualcosa di più raffinato.
Prima Club Management
Prima Club Management offre a tutti proprietari di velivoli privati una soluzione di altissimo livello per la gestione del proprio velivolo, permettendo di accedere al personale altamente qualificato, alle strutture eccellenti con servizi di gestione con metodologia applicata da Prima Club Management.
Grazie ai nostri partner e aziende, i proprietari di velivoli privati potranno avere il vantaggio di assicurarsi dei ritorni, collocando a disposizione del nostro gruppo i loro jet per attività di multiproprietà e aumentare i vantaggi di economia di scala a tutti gli utilizzatori.
Dimensioni world wide, arriviamo ovunque
Affidarsi a Jet Privati significa utilizzare solo velivoli di ultima generazione dotati di sistemi di bordo che assicurano, in ogni situazione, i massimi livelli di sicurezza. Siamo in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipologia di cliente.
Le dimensioni della nostra flotta ti permettono di avere sempre un jet a disposizione al momento del bisogno e garantiscono la miglior esperienza di volo su distanze di corto, medio e lungo raggio. Indipendentemente dal luogo del mondo in cui ti trovi, disponiamo di tutta la gamma di velivoli come Cessna, Bombardier, Dassult Falcon, Embraer, Gulfstream, Boeing, Airbus.
Ogni velivolo della flotta è dotato di strumenti di volo e sicurezza all’avanguardia, quali TCAD/TCAS, e TAWS/GPWS.
Ti porteremo ovunque tu voglia e avrai accesso a oltre 5.000 aeroporti in tutto il mondo. Puoi decollare dall’aeroporto più comodo per te e atterrare in quello più vicino alla tua destinazione.
I velivoli utilizzati hanno un’età media inferiore ai 5 anni, una capacità che va da 4 a 16 posti per la classe Jet Executive, fino alle soluzioni Charter da 19 e 78 posti per i viaggi con più passeggeri.
A bordo sono previste la connettività Internet Wi-Fi e l’interfaccia iPod per l’entertainment system.
Alcuni jet sono dotati di telefono satellitare, galley con scaldavivande per i pasti e macchina del caffè Nespresso.


Carbon Neutral, un impegno importante per il pianeta
Per l’industria dell’aviazione l’inquinamento è inevitabile, per questo si stanno cercando soluzioni per assicurare le proprie forniture di carburante, senza però aumentare le emissioni di gas a effetto serra.
Per questo Jet Privati, da sempre attenta ai temi ambientali, ha scelto di operare con velivoli di ultima generazione, aerei carbon neutral al 100%, cioè strettamente monitorati attraverso il programma per l’eco-compatibilità ClimateCare, perché rispettino i parametri “green”.
Alcune caratteristiche dei nostri aerei:






